mercoledì 27 gennaio 2016

 Leggerezza e forza, stabilità e mobilità.

Mister Little Uno 2010 Quarter Horse Stallion breeding season 2016 IRHA-NRHA Derby L3 & L2 Open Champion

Un cavallo atleta ai massimi livelli competitivi può far sembrare ogni movimento e ogni manovra una cosa semplice.
Ci potete credere o no, ma questo a poco a che fare con la sua capacità di movimento.
Ma che cosa lo rende possibile allora?
Questi cavalli hanno un’ottima mobilità, stabilità, coordinazione, forza, e potenza (guadagnata con l’armonia e l’equilibrio con il cavaliere e grazie al cavaliere). Nessuna flessibilità può supplire a questo.
 Anzi un eccesso di flessibilità può aumentare il rischio di  incidenti e lesioni destabilizzando una articolazione.
I cavalli da reining sviluppano dei forti muscoli intorno ai tendini dei garretti, che li aiutano negli sliding stop. Se fossero troppo flessibili avrebbero delle articolazioni dei posteriori instabili. La stabilità è necessaria per incanalare le forze. (questo non vuol dire essere rigidi).

Il cavallo da reining, come  tutti i cavalli agonisti per raggiungere  alti livelli deve saper  coniugare leggerezza e forza, stabilità e mobilità.

Nessun commento:

Posta un commento